top of page
Valutazione ecologica dello stato di stress

Nelle sue versioni più o meno adattive lo stress è uno stato che esperiamo quotidianamente in risposta alle innumerevoli situazioni di vita che siamo chiamati ad affrontare.


Un monitoraggio continuo delle reazioni psicofisiologiche e comportamentali legate allo stress nel contesto di vita della persona rappresentano pertanto dati di grande rilevanza per una comprensione complessiva del suo stato emotivo.


L’avvento di nuove tecnologie e la disponibilità di dispositivi facilmente indossabili come braccialetti da polso che rilevano la frequenza cardiaca o il livello di attività motoria, rappresentano degli strumenti clinici estremamente utili.


Vari studi hanno infatti evidenziato come fluttuazioni osservate in dati comportamentali, come quelli connessi all’ attività fisica, possono essere usati per esaminare alterazioni nel ritmo circadiano e disturbi del sonno connessi a condizioni di stress.


Nell'ottica di un approccio multidimensionale alla valutazione dello stato psicofisico della persona in aggiunta alla valutazione ambulatoriale proponiamo una modalità non invasiva di raccolta ecologica dei dati.
 

Forniremo alla persona un braccialetto da polso da indossare quotidianamente e valuteremo il suo stato emotivo in momenti diversi della giornata.


Sarà così possibile esplorare nel tempo i profili di reattività e l’impatto che diversi eventi stressanti esercitano quotidianamente sul suo stato psicofisiologico e sul suo conseguente livello di benessere emotivo.


In tal modo sarà possibile definire un percorso ritagliato su misura delle specifiche esigenze di sviluppo e miglioramento della persona.

bottom of page