top of page
Colloquio e valutazione standardizzata del carico di stress individuale e relazionale.
Il carico di stress e della capacità individuale di far fronte allo stress viene esaminato attraverso colloqui orientati in senso psicosomatico e valutazioni con test specifici delle principali dimensioni individuali. Queste includono non solo gli eventuali sintomi di stress ma i diversi comportamenti orientati alla salute (inclusa stile di vita, alimentazione, sonno) e le risorse disponibili per far fronte allo stress. Al termine degli incontri verrà fornito un profilo individuale di stress e delle capacità di gestione dello stress, proponendo se necessario interventi, specifici, mirati e centrati sui bisogni della persona.
bottom of page